Il 5, 6 e 7 Settembre 2013 torna l'appuntamento musicale con il “Negro Festival”, giunto quest'anno alla XVIII edizione. Scenario dell'evento, come sempre, sarà l'atrio delle note grotte dell'Angelo e gli spazi circostanti. Musica e colori si fonderanno con l'atmosfera assai suggestiva che offre questo angolo di territorio, proponendo tre serata uniche e coinvolgenti. Anche per questa edizione, diversi gruppi e artisti si alterneranno tra i concerti Antro Suono (all'ingresso delle grotte) e il palco centrale.
Il programma completo per quest'anno è il seguente:
GIOVEDÌ 5 SETTEMBRE
ANTRO SUONO
FINAZ,"Guitar solo"
Alessandro Finazzo, in arte "Finaz", il chitarrista e co-fondatore della BANDABARDO presenta un progetto in cui convergono diverse sue ricerche musicali: gli ammiccamenti dance, le suggestioni sudamericane e tanghere e l'allegria contagiosa della samba, sino alle rivisitazioni della tarantella e al tributo ad Hendrix.
MAIN STAGE
COMPLESSO BANDISTICO CITTÀ DI SASSANO
Diretto dal M° GIANDOMENICO TROTTA e fondato nel 1924.
TERRAEMARES
Musiche della tradizione, dal territorio cilentano e vesuviano.
BOBAN & MARCO MARKOVIC ORKESTAR (Ballkan Itinerary - I)
L'orchestra di Boban e Marko Markovic, padre e figlio che dirigono una band di tredici straordinari musicisti, esegue spettacolarmente una musica fortemente intrisa di cultura rom e che rappresenta un primo viaggio nel grande patrimonio culturale e musicale balcanico.
DJ SET FolkDance:
Dj LELLO C
VENERDÌ 6 SETTEMBRE
ANTRO SUONO
I POSTEGGIATORI TRISTI
I Posteggiatori Tristi sono una formazione di musicisti che riprende in chiave comico-clownesca una tipica espressione dell'arte di strada napoletana, la cosiddetta "posteggia".
MAIN STAGE
GRAN CONCERTO BANDISTICO CITTÀ VALLO DI DIANO
Diretto dal M° DANIELE BRANDO e fondato nel 1996.
MICROBAND
Un' esilarante "Sinfonia", eseguita da due musicisti "classici" ed in frac ma capaci di sorprendenti esecuzioni, tra violini suonati con archetti invisibili, chitarre che si trasformano, flauti che compaiono dal nulla, in un diluvio di note, gags e altre incredibili invenzioni.
FANFARA DI TIRANA meets TRANS GLOBAL UDERGROUND
(Ballkan Itinerary - II)
Due gruppi non conformisti: gli eclettici inglesi TRANSGLOBAL UNDERGROUND, protagonisti mondiali della "fusion" più innovativa e i maestri albanesi dei fiati, la FANFARA TIRANA, si incontrano, con il nuovo CD: "KABATRONICS", per proporre una festa esplosiva, interculturale e transfrontaliera: ispirandosi ai tesori ancora inesplorati dei balcani più profondi. Seconda parte dell'esplorazione culturale del mondo balcanico.
DJ SET FolkDance:
Dj LELLO C + Dj VITO THE CAST
SABATO 7 SETTEMBRE
ANTRO SUONO
ELSA MARTIN
Vincitrice della scorsa edizione del "Premio Andrea Parodi" a Cagliari e, quindi per accordi culturali ospite di diritto del NEGRO FESTIVAL, la cantante friulana, accompagnata semplicemente dalla chitarra e dall' arrangiamento di MARCO BIANCHI, propone il suo repertorio, riportato nella sua opera prima "VERSO", lavoro che esprime l'intenso e complesso mondo friulano.
MAIN STAGE
BANDA DE "LA MURGA – LOS ESPANTAPAJAROS" di BATTIPAGLIA
La Murga Porteña è un fenomeno del Carnevale di Buenos Aires, carica di significati sociali e politici, di cui esiste esperienza nel territorio di Battipaglia
BANDA OSIRIS
Quattro virtuosi di strumento a fiato (e non solo) giocano, abbigliati da musicisti classici in frac, a smontare e rimontare brani del repertorio classico, considerato intangibile - e perciò in modo trasgressivo – accostandoli ai grandi brani, rock e cantautorati, attraverso performance di grande teatro comico e, spesso acrobaticamente, circense.
ROY PACI presenta CorLeone
Una svolta del ricco percorso dell'artista catanese che unisce ricerca, improvvisazione a jazz sperimentale e d'avanguardia, elettronica e suoni ruvidi, con contaminazioni sonore che citano repertori da bande musicali siciliane di cui Roy Paci, avendovi suonato da giovane, ha ancora memoria.
MED FREE ORKESTRA
Questa banda "civile", tra arte musicale ed integrazione sociale, si presenta con un potente ensemble di fiati, una colorata ed energica sezione ritmica ed un'intensa e raffinata anima melodica. Una "mediterranean band" che propone un pop-rock orientato verso il mediterraneo orientale, per dare spazio alla musica klezmer, africana, iraniana, persiana, turca, greca, reggae; più in generale: alla world music.
DJ SET FolkDance:
Dj VITO THE CAST